Sentiero della Bonifica V. Fossombroni

Pareri ed opinioni sugli oltre 5000 itinerari cicloturistici di PisteCiclabili.com
Rispondi
Mike
Mascotte
Messaggi: 6282
Iscritto il: 16 mar 2008, 10:23 am
Bicicletta: Nessuna
Contatta:

Sentiero della Bonifica V. Fossombroni

Messaggio da Mike »

Questa discussione contiene i commenti dell'itinerario cicloturistico Sentiero della Bonifica V. Fossombroni

Descrizione, mappa ed informazioni sull'itinerario si trovano al seguente indirizzo:

http://www.piste-ciclabili.com/itinerari/157-sentiero-della-bonifica-v-fossombroni

Iscrivendosi gratuitamente al forum è possibile commentare gli itinerari (bottone Rispondi), ricevere un avviso quando altre persone aggiungono commenti (link 'Sottoscrivi argomento'), e partecipare attivamente al miglioramento di Piste-Ciclabili.com
probe
Messaggi: 6
Iscritto il: 21 lug 2009, 11:02 pm

Re: Sentiero della Bonifica V. Fossombroni

Messaggio da probe »

Premetto che ho fatto l’itinerario nella seconda metà di Luglio, in una delle giornate più asfissianti dell’anno, e forse questo è stato uno sbaglio. Magari in un periodo un po’ più temperato può venirne fuori una gita piacevole, abbastanza lunga ma non impegnativa (andata e ritorno 124 km circa.). Il percorso si presta anche a un buon allenamento da passista.
Fra le cose da vedere c’è senz’altro la riserva naturalistica del Lago di Montepulciano. Molto interessante il camminamento in legno sulla palude.
Ma le note positive credo siano tutte qui. Il resto è monotonia.
Il tracciato è piatto, dritto, arido, monotono, senza cose di particolare interesse da vedere, a parte le opere d’ingegneria della bonifica. Alla lunga la noia prende il sopravvento.
Io sono sempre andato in bici su strade e sentieri di montagna. Era la prima volta che facevo una pista ciclabile integrale e devo dire che l’esperienza non è stata del tutto positiva. Ma ora, grazie a piste-ciclabili.com, spero di trovare altri tracciati che offrano anche qualche prospettiva turistica, oltre a quelle strettamente ciclistiche.
E magari riproverò a fare questo Sentiero della Bonifica in autunno o in inverno, con l’accortezza di evitare le giornate ventose, perché qui, senza alcun riparo di alberi, edifici o colline, il vento potrebbe essere un problema.
Ricky72
Messaggi: 1
Iscritto il: 26 lug 2011, 10:36 pm

Re: Sentiero della Bonifica V. Fossombroni

Messaggio da Ricky72 »

Fatta oggi per gli ultimi 15 km. Giornata fresca itinerario gradevole da fare con i bambini. molto ben segnalato con due fontane nella parte fatta da noi. Avvistati parecchi animali uno scoiattolo, aironi, un falco. Nel complesso gita piacevole per famiglie.
Pimpa
Messaggi: 455
Iscritto il: 12 mag 2008, 9:47 pm
Biografia: Non sono diventato quello che sarei voluto essere, ma mi sono dimenticato chi sarei voluto diventare.
Bicicletta: Trekking (Riverside 7), inrubabile da città, da corsa per qualche sgambata la domenica
Località: Milano

Re: Sentiero della Bonifica V. Fossombroni

Messaggio da Pimpa »

Noi abbiamo percorso in famiglia la prima parte da Chiusi a Montepulciano lo scorso ponte del 2 giugno. Pioggia e vento, vista l'assenza di ripari e di altri utenti sulla pista, l'hanno reso (per noi) una piccola impresa.
Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, il tuo insegnante, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti. (Frank Zappa)
biba68
Messaggi: 1
Iscritto il: 10 set 2012, 9:49 am

Re: Sentiero della Bonifica V. Fossombroni

Messaggio da biba68 »

La mia prima esperienza cicloturistica fai-da-te l'ho fatta su questo percorso dal 27 al 30 settembre 2012.
Pianificate le tappe, prenotato i pernottamenti ed equipaggiate le bici con capienti borse (forse troppo capienti perché la metà delle cose che ho portato non mi sono servite!!).
Il tempo è stato clemente e ci ha regalato solo due acquazzoni in 4 giorni.
Partenza da Chiusi scalo e tappe a Gioiella (sulla collina tra i laghi Chiusi-Montepulciano-Trasimeno), Bettolle e Castiglion Fiorentino.
Con varie deviazioni sul percorso abbiamo totalizzato 105 km. Non sono tantissimi ma il senso del viaggio era una "vacanza slow" sulle tracce degli etruschi, privo di qualsiasi velleità "atletica" :asd
Mi ha stupito la scarsissima frequentazione di questo percorso; in 4 giorni abbiamo incrociato 4-5 coppie di ciclisti.
Concludo con un piccolo off topic: Abbiamo trovato una enorme disponibilità e cordialità da parte di albergatori, ristoratori, ciclo-meccanici o semplici cittadini.
Mi sono convinta che viaggiare in bici genera empatia :lol
giorgioroscioni
Messaggi: 2
Iscritto il: 05 nov 2012, 10:49 am

Re: Sentiero della Bonifica V. Fossombroni

Messaggio da giorgioroscioni »

vorrei andare anche io, mi sembra un itinerario simile alla ciclabile spoleto bevagna. un pò monotono, ma se ci si includono le deviazioni per i paesi lungo la strada, può diventare interessante. :cool
antoniosti
Messaggi: 1
Iscritto il: 16 mar 2011, 8:54 pm

Re: Sentiero della Bonifica V. Fossombroni

Messaggio da antoniosti »

Ho percorso questo sentiero il fine settimana 28- 29 settembre partendo dalla stazione di Chiusi sino ad Arezzo e con pernottamento a Sinalunga. E' stata una delle gite più piacevoli perché il sentiero è tenuto benissimo (controllare comunque il sito nel caso in cui alcuno tratti vengano chiusi perchè impraticabili) . E' una passeggiata facile che consente anche escursioni nei bellissimi paesi che si incrociano. Da rifare. :cool
Saturno
Messaggi: 1
Iscritto il: 25 set 2012, 7:04 am

Re: Sentiero della Bonifica V. Fossombroni

Messaggio da Saturno »

fatto due volte veramtxente molto interessante da consigliare in primavera oppure autunno.
Per non soffrire troppo il caldo.
Prima volta s
Chianciano Terme a camocia di Cortona. Seconda volta la

volta di Chianciano Terme Arezzo??
Il paesaggio nome estremamente vario vado io sicuramente interessante la prima attiva @Chianciano che sono quei due laghi come 12:

.
@
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 3 ospiti