Anello delle Prealpi Pordenonesi

Pareri ed opinioni sugli oltre 5000 itinerari cicloturistici di PisteCiclabili.com
Mike
Mascotte
Messaggi: 6282
Iscritto il: 16 mar 2008, 10:23 am
Bicicletta: Nessuna
Contatta:

Anello delle Prealpi Pordenonesi

Messaggio da Mike »

Questa discussione contiene i commenti dell'itinerario cicloturistico Anello delle Prealpi Pordenonesi

Descrizione, mappa ed informazioni sull'itinerario si trovano al seguente indirizzo:

http://www.piste-ciclabili.com/itinerari/1398-anello-delle-prealpi-pordenonesi

Iscrivendosi gratuitamente al forum è possibile commentare gli itinerari (bottone Rispondi), ricevere un avviso quando altre persone aggiungono commenti (link 'Sottoscrivi argomento'), e partecipare attivamente al miglioramento di Piste-Ciclabili.com
Il Pordenonese
Messaggi: 152
Iscritto il: 04 apr 2008, 10:32 am

Re: Anello delle Prealpi Pordenonesi

Messaggio da Il Pordenonese »

il percorso e' molto bello, io l'ho fatto per la parte Montereale-Erto e ritorno. L'anello completo e' da granfondisti... :asd occhio alle gallerie, luci posteriori obbligatorie!!

saluti
annabassguitar
Messaggi: 68
Iscritto il: 03 apr 2009, 7:49 pm
Bicicletta: Scott Sub e MTB Bianchi Theridion
Località: udine
Contatta:

Re: Anello delle Prealpi Pordenonesi

Messaggio da annabassguitar »

questo mi ispira un sacco!! ma credo che sia lunghetto da fare tutto ora come ora..proverei pure io il tratto Montereale-Erto..ma chiedo info riguardo la strada: quel tratto lì è strada di paese con poco traffico oppure è una provinciale o statale??..detesto la bici negli stradoni trafficati! più verde e monti ci sono meglio è!
Perciò pedala, pedala che il tempo potrebbe passare..
Il Pordenonese
Messaggi: 152
Iscritto il: 04 apr 2008, 10:32 am

Re: Anello delle Prealpi Pordenonesi

Messaggio da Il Pordenonese »

annabassguitar ha scritto:questo mi ispira un sacco!! ma credo che sia lunghetto da fare tutto ora come ora..proverei pure io il tratto Montereale-Erto..ma chiedo info riguardo la strada: quel tratto lì è strada di paese con poco traffico oppure è una provinciale o statale??..detesto la bici negli stradoni trafficati! più verde e monti ci sono meglio è!
guarda, traffico non ce n'e' moltissimo, pero' qualche camion che sghiaia il cellina lo trovi sicuro...molta attenzione bisogna farla in galleria. (c'e' una galleria lunga 5km, necessario coprirsi prima di entrare e ASSOLUTAMENTE luci posteriori e anteriori). poi da barcis si puo' fare il lungo lago ciclabile (corto ma bello anche se pieno di saliscendi) con uno stupendo panorama. poi la strada continua costeggiando il greto del cellina, passando poi per claut (qui si puo' prendere la variante descritta su questo sito sull'anello ciclabile di claut per arrivare fino a cimolais). poi a cimolais ti aspetta il passo s. osvaldo, non durissimo pero' sempre un passo e'...arrivi poi in vista di erto e casso. posti da vedere: il ricovero degli uccelli feriti ad andreis (breve deviazione prima di barcis) con aquile, falchi, etc...il lago di barcis, l'orrido della molassa, e a erto la bottega di Mauro Corona e la diga del Vajont.

saluti
AndreaMTB86
Messaggi: 88
Iscritto il: 08 set 2008, 6:34 pm

Re: Anello delle Prealpi Pordenonesi

Messaggio da AndreaMTB86 »

Il Pordenonese ha scritto:
annabassguitar ha scritto:questo mi ispira un sacco!! ma credo che sia lunghetto da fare tutto ora come ora..proverei pure io il tratto Montereale-Erto..ma chiedo info riguardo la strada: quel tratto lì è strada di paese con poco traffico oppure è una provinciale o statale??..detesto la bici negli stradoni trafficati! più verde e monti ci sono meglio è!
guarda, traffico non ce n'e' moltissimo, pero' qualche camion che sghiaia il cellina lo trovi sicuro...molta attenzione bisogna farla in galleria. (c'e' una galleria lunga 5km, necessario coprirsi prima di entrare e ASSOLUTAMENTE luci posteriori e anteriori). poi da barcis si puo' fare il lungo lago ciclabile (corto ma bello anche se pieno di saliscendi) con uno stupendo panorama. poi la strada continua costeggiando il greto del cellina, passando poi per claut (qui si puo' prendere la variante descritta su questo sito sull'anello ciclabile di claut per arrivare fino a cimolais). poi a cimolais ti aspetta il passo s. osvaldo, non durissimo pero' sempre un passo e'...arrivi poi in vista di erto e casso. posti da vedere: il ricovero degli uccelli feriti ad andreis (breve deviazione prima di barcis) con aquile, falchi, etc...il lago di barcis, l'orrido della molassa, e a erto la bottega di Mauro Corona e la diga del Vajont.
saluti
Quoto tutto quello che ha detto pordenonese ti preciso che io l'ho fatta il giorno 25 aprile e quindi il video che vedi può darti un'idea relativa. Nelle gallerie comunque la puzza di gas si sente pochissimo perchè sono molto ventilate. Esisterebbe anche una strada alternativa ma adesso se non mi sbaglio è di proprietà dell'ENEL e c'è divieto di accesso.
borgofumo
Messaggi: 214
Iscritto il: 24 nov 2007, 10:29 pm
Biografia: Fiab AbicitUdine
Località: Udine

Re: Anello delle Prealpi Pordenonesi

Messaggio da borgofumo »

la strada alternativa è la vecchia magnifica strada scavata nella roccia a picco sulla profonda gola del cellina. mi risulta sia già stata in parte riaperta come ciclabile. sarebbe bello se qualcuno del luogo ci aggiornasse sulla sua percorribilità.
quanto alla galleria: io in bici non la farei mai.
ciao
Borgofumo
annabassguitar
Messaggi: 68
Iscritto il: 03 apr 2009, 7:49 pm
Bicicletta: Scott Sub e MTB Bianchi Theridion
Località: udine
Contatta:

Re: Anello delle Prealpi Pordenonesi

Messaggio da annabassguitar »

grazie mille per le dritte!è un itinerario che mi ispira molto..se ho abbastanza gambe sarà da fare!
darò un occhio subito anche ai video caricati!
la descrizione di borgofumo mi mette un po i brividi ma allo stesso tempo mi incuriosisce..da dove partirebbe questa "minacciosa" strada alternativa?!
Perciò pedala, pedala che il tempo potrebbe passare..
AndreaMTB86
Messaggi: 88
Iscritto il: 08 set 2008, 6:34 pm

Re: Anello delle Prealpi Pordenonesi

Messaggio da AndreaMTB86 »

annabassguitar ha scritto:grazie mille per le dritte!è un itinerario che mi ispira molto..se ho abbastanza gambe sarà da fare!
darò un occhio subito anche ai video caricati!
la descrizione di borgofumo mi mette un po i brividi ma allo stesso tempo mi incuriosisce..da dove partirebbe questa "minacciosa" strada alternativa?!
http://maps.google.it/maps?f=q&source=s ... 15&iwloc=A ecco qui :D il giorno che ho provato a cercarla non ci sono riuscito anche perchè ero ipnotizzato dall'azzurro chiaro del primo lago che c'è. La strada alternativa sarebbe quella che vedi parallela alla SS251.
Ciao!
borgofumo
Messaggi: 214
Iscritto il: 24 nov 2007, 10:29 pm
Biografia: Fiab AbicitUdine
Località: Udine

Re: Anello delle Prealpi Pordenonesi

Messaggio da borgofumo »

Ho provato a cercare sul web.
questo link ( http://www.propordenone.it/editoria/art ... ellina.htm ) descrive la storia della strada ma non dice dove parte e se è aperta o meno.
credo che gli amici della fiab di pordenone (http://www.aruotaliberapn.it/ ) sicuramente potranno aiutarti.

Per quanto riguarda la mia valutazione a proposito della galleria, considera che sono un ciclista da ciclabili/sterrate e che sono allergico alle statali percorse in bici... :)

Ciao
Borgofumo
ritael
Messaggi: 9
Iscritto il: 21 giu 2009, 12:03 pm

Re: Anello delle Prealpi Pordenonesi

Messaggio da ritael »

Ciao, io la strada dismessa l'ho fatta l'hanno scorso in settembre... è davvero spettacolare, ma per entrarci bisogna scavalcare il guardrail accanto al cancello chiuso. Poi, c'è da superare un altro cancelletto (tocca issare la bici sopra un muro storto e pieno di ortiche e materiali sotto).
Siccome ero partita tardi nel pomeriggio, non l'ho fatta tutta, comunque a un certo punto diventa la ciclabile asfaltata. Comunque, ci ho incontrato diversi ciclisti in mtb e anche in bici da corsa, sebbene la strada sia cosparsa in alcuni punti di detriti e ghiaietta...
Quest'anno non so com'è, ma credo sia ancora uguale.
annabassguitar
Messaggi: 68
Iscritto il: 03 apr 2009, 7:49 pm
Bicicletta: Scott Sub e MTB Bianchi Theridion
Località: udine
Contatta:

Re: Anello delle Prealpi Pordenonesi

Messaggio da annabassguitar »

borgofumo capisco la tua allergia..cerco di evitare pure io il più possibile!
grazie ritael, il tuo messaggio è molto incoraggiante..beh il fatto di dover scavalcare reti e recinti mi fa pensare che non sia poi così tanto permesso praticarla..ma se hai incrociato dei compari biciclisti allora direi che il rischio si può correre! thanks a lot spero di riuscir presto a darci un occhiata!
Perciò pedala, pedala che il tempo potrebbe passare..
Il Pordenonese
Messaggi: 152
Iscritto il: 04 apr 2008, 10:32 am

Re: Anello delle Prealpi Pordenonesi

Messaggio da Il Pordenonese »

le news che ho io sono dell'anno scorso: si prende prima della galleria a sx dopo il primo lago. per me e' una delle piu belle strade d'italia, un capolavoro di ingegneria, scavata nella roccia con vista mozzafiato sull'orrido del cellina...prima della galleria quando ero piccolo era l'unica strada ed era sempre un misto di ammirazione e paura percorrerla (mi pare ci fossero solo i paletti di pietra e non il guardrail...sbuca all'altezza di ponte antoi passando per l'osteria molassa. l'anno scorso c'erano dei volontari che al costo di 1 euro ti fornivano di caschetto per poterla percorrere (mi pare sia a piedi che in bici) pero' erano a Barcis e non credo ti facessero andare fino alla fine, poi bisognava tornare indietro. quest'anno non so, se son passati i disgaggiatori per posare le reti di sicurezza, io anni fa scavalcai e la feci in bici per evitare la galleria, pero' c'e' da dire che in primis e' vietato farlo, e poi, dopo un paio di settimane che l'avevo fatta, lessi sul giornale che uno che aveva avuto la mia stessa idea c'era rimasto secco per un sasso cadutogli in testa dall'alto. quinidi, se non e' aperta (e non credo lo sia) non fatela. al massimo chiedete all'apt di barcis e comunque il caschetto e' obbligatorio.

saluti
ritael
Messaggi: 9
Iscritto il: 21 giu 2009, 12:03 pm

Re: Anello delle Prealpi Pordenonesi

Messaggio da ritael »

Sì Anna, c'erano parecchi ciclisti ma tutti maschietti, e qualcuno a camminare ... in effetti ti conviene andarci con un amico, potresti avere bisogno di aiuto, soprattutto per il secondo cancello (è basso ma difficile per la pendenza e le ortiche), il primo basta scavalcare il guardrail sollevando la bici, stando attenti a non mettere piedi in fallo (lo spazio è ristretto). :gha ;)
Occhio anche alla breve galleria stradale subito prima (è la galleria subito fuori Montereale, al ritorno si erano spente le luci ed essendo io sprovvista di luci, l'ho fatta a piedi, molto stressante per il buio e il traffico intenso, anche se corta).

Il posto è comunque davvero incredibilmente spettacolare... pare di essere chissà dove, in un canyon... uno scandalo che sia lasciato così, chiuso e in abbandono. :nono

Effettivamente è vietato entrarci, ma credo che parecchi lo facciano (di domenica pomeriggio, ne avevo viste diverse di persone). Leggi qui uno che l'ha fatto:
http://www.clanalpian.com/(S(bu4rjd452x ... aspx?id=11

Inoltre, se si entra dalla parte "permessa" – quella dall'altra parte, già adibita a pista, – non c'è nessuna barriera che impedisca di arrivare fino in fono all'inizio della strada. Però, dovrebbe anche esserci una giornata in estate in cui la strada è aperta eccezionalmente..

Io avevo il casco da bici, dite che basterà o ci vorrebbe uno da arrampicata? !
AndreaMTB86
Messaggi: 88
Iscritto il: 08 set 2008, 6:34 pm

Re: Anello delle Prealpi Pordenonesi

Messaggio da AndreaMTB86 »

ritael ha scritto: Io avevo il casco da bici, dite che basterà o ci vorrebbe uno da arrampicata? !
Meglio uno da cross a questo punto contro i sassi :asd a parte gli scherzi se ci sono questi problemi di accessibilità si potrebbe scrivere al comune di Montereale utilizzando il nome di pisteciclabile (ovviamente dopo consenso del webmaster) per chiedere maggiori informazioni e magari sbloccare questa situazione. A mio parere se venisse segnalata porterebbe maggiori persone a visitare questi fantastici posti.
Ciao!
AndreaMTB86
Messaggi: 88
Iscritto il: 08 set 2008, 6:34 pm

Re: Anello delle Prealpi Pordenonesi

Messaggio da AndreaMTB86 »

Riporto qui di seguito per tutti gli interessati la mail di risposta della P.M. Montereale Valcellina:

Il primo tratto della vecchia strada della valcellina ex S.S. 251 nel caso di riempimento della diga oramai quasi ultimata nelle sue opere accessorie, risulterebbe sott'acqua.
Per questo motivo si sta costruendo attualmente una galleria che permetta il transito ciclo-pedonale ad un'altezza tale da non venire interessata dall'invaso.
E' stata invece ultimata e aperta al transito ciclo- perdonale la parte che da Barcis arriva fino al ponte della Centrale sito nel territorio di Montereale Valcellina.
A tal fine per opportuna conoscenza si invia l'ordinanza nr. 2273 che meglio precisa le modalità di utilizzo della ciclo pedonale.l
Non appena risultano finite le opere insistenti nel comune di Montereale Valcellina, la ciclopedonale si estenderà fino ad arrivare nel punto attualmente intercluso al transito.
Dstinti saluti.

IL COORDINATORE DI P.M.
S.TEN: Barzan Fancesco

-------------L'ordinanza--------------------
Ord. N. 2273

Prot. N.

IL SINDACO

Premesso che la Provincia di Pordenone:

● in data 27/10/2008 ha concluso i lavori di sistemazione e messa in sicurezza della vecchia strada della Valcellina (EX STRADA STATALE 251) tra la località Galleria della centrale e la Galleria al Nale;

● che con apposito verbale del 29/05/2008, la Provincia di Pordenone ha riconsegnato il tratto di strada suddetto al comune di Montereale Valcellina;

● che l’Ente preposto alla gestione della strada per l’anno 2009 è l’Ente Parco Dolomite Friulane;

Ritenuto opportuno e necessario dover riaprire al transito ciclo-pedonale il tratto di strada stesso;

Visti gli artt. 5 comma 3, 6 commi 4 e 5, l’art. 7 del Nuovo Codice della Strada, emanato con D. Lgs. N. 285/1992;

Visti in particolare gli artt.li 42 e 43 del D.P.R. 16 dicembre 1992, N. 495 giusto “Regolamento di esecuzione ed attuazione del Nuovo Codice della Strada” e s.m.i.;
ORDINA

Per le motivazioni di cui sopra

1. di aprire, per la parte di propria competenza, la strada Comunale denominata Ex Strada Statale 251, il tratto ricompreso tra il bivio Molassa ed il Ponte della Centrale esclusivamente al traffico ciclo - pedonale, dal 16 Luglio 2009 al 31 Dicembre 2009, in base a quanto definito dall’Ente preposto alla gestione della strada;
2. l’obbligo dell’uso del casco protettivo lungo il tratto sopra menzionato;
3. che L’Ente preposto alla gestione della Strada posizioni la prescritta segnaletica garantendo il presidio ed il controllo dei cancelli d’ingresso e del traffico ciclo-pedonale;
4. che a presente Ordinanza ai sensi del comma 3 dell’art. 5 del C.d.S., sia portata a conoscenza del pubblico mediante l’apposizione di adeguata segnaletica.
5. Siano esclusi dai suddetti divieti i mezzi di servizio e di soccorso.



AVVERTE

- che nei confronti di eventuali trasgressori si procederà a termine delle vigenti norme in materia;

- che avverso la presente Ordinanza, chiunque vi abbia interesse potrà ricorrere entro 60 giorni dalla pubblicazione, al Tribunale Amministrativo Regionale per il Friuli Venezia Giulia;

- che in relazione al disposto dell’art. 37, comma 3, del decreto Legislativo 285/1992, sempre nel termine di 60 giorni può essere proposto ricorso, da chi abbia interesse all’apposizione della segnaletica, in relazione alla natura dei segnali apposti, al Ministero dei trasporti e delle Infrastrutture, con la procedura di cui all. 74 del Regolamento, emanato con D.P.R. nr. 495/1992.-

-che la presente Ordinanza è altresì pubblicata all’Albo Pretorio e inviata per conoscenza a:

● AL SIG. PREFETTO DI PORDENONE

● AL SIG. QUESTORE DI PORDENONE

● AL COMANDO POLIZIA STRADALE DI PORDENONE

● ALLA STAZIONE CARABINIERI DI MONTEREALE VALCELLINA

● ALLA PROVINCIA DI PORDENONE

● AL COMUNE DI BARCIS

● AL PARCO DOLOMITE FRIULANE

Gli Ufficiali ed Agenti preposti al traffico vigileranno per la perfetta esecuzione della presente Ordinanza.

Dalla Residenza Municipale, li 16 Luglio 2009



IL SINDACO

Anselmi Pieromano
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti