Anello delle Prealpi Pordenonesi

Pareri ed opinioni sugli oltre 5000 itinerari cicloturistici di PisteCiclabili.com
Il Pordenonese
Messaggi: 152
Iscritto il: 04 apr 2008, 10:32 am

Re: Anello delle Prealpi Pordenonesi

Messaggio da Il Pordenonese »

2 cose: primo non capisco la storia dell'invaso, la strada mi pare all'altezza dell'altra, quindi... :look
e poi la diga non doveva servire da contenimento per svuotare l'invaso di Barcis in caso di alluvioni? invece, come si poteva ben immaginare, terranno ENTRAMBE le dighe piene al massimo, e quando capitera' come nel 2002 forti pioggie, ale', apriranno tutto e pordenone andra' sotto acqua...

secondo: dov'e' il ponte della centrale?? mi sa che mi tocca andare a vedere sto week end, non ho capito bene fin dove sia aperta e la galleria dove la stanno facendo...

saluti
AndreaMTB86
Messaggi: 88
Iscritto il: 08 set 2008, 6:34 pm

Re: Anello delle Prealpi Pordenonesi

Messaggio da AndreaMTB86 »

Il Pordenonese ha scritto:2 cose: primo non capisco la storia dell'invaso, la strada mi pare all'altezza dell'altra, quindi... :look
e poi la diga non doveva servire da contenimento per svuotare l'invaso di Barcis in caso di alluvioni? invece, come si poteva ben immaginare, terranno ENTRAMBE le dighe piene al massimo, e quando capitera' come nel 2002 forti pioggie, ale', apriranno tutto e pordenone andra' sotto acqua...

secondo: dov'e' il ponte della centrale?? mi sa che mi tocca andare a vedere sto week end, non ho capito bene fin dove sia aperta e la galleria dove la stanno facendo...

saluti
Questo è quello che mi è stato risposto per mail, ho fatto un semplice copia e incolla ed è una risposta diretta a me, non ho citato questa discussione alla PM di Barcis perchè nessuno ha aderito alla proposta di scrivere come gruppo. Se scopri qualcosa potresti scriverlo in questa discussione???
Il Pordenonese
Messaggi: 152
Iscritto il: 04 apr 2008, 10:32 am

Re: Anello delle Prealpi Pordenonesi

Messaggio da Il Pordenonese »

AndreaMTB86 ha scritto:
Il Pordenonese ha scritto:2 cose: primo non capisco la storia dell'invaso, la strada mi pare all'altezza dell'altra, quindi... :look
e poi la diga non doveva servire da contenimento per svuotare l'invaso di Barcis in caso di alluvioni? invece, come si poteva ben immaginare, terranno ENTRAMBE le dighe piene al massimo, e quando capitera' come nel 2002 forti pioggie, ale', apriranno tutto e pordenone andra' sotto acqua...

secondo: dov'e' il ponte della centrale?? mi sa che mi tocca andare a vedere sto week end, non ho capito bene fin dove sia aperta e la galleria dove la stanno facendo...

saluti
Questo è quello che mi è stato risposto per mail, ho fatto un semplice copia e incolla ed è una risposta diretta a me, non ho citato questa discussione alla PM di Barcis perchè nessuno ha aderito alla proposta di scrivere come gruppo. Se scopri qualcosa potresti scriverlo in questa discussione???
provo a vedere se riesco a scoprire qualcosa sabato, entro nella vecchia strada all'altezza di ponte antoi a Barcis e vedo fin dove arrivo. vi faccio sapere.

saluti
Il Pordenonese
Messaggi: 152
Iscritto il: 04 apr 2008, 10:32 am

Re: Anello delle Prealpi Pordenonesi

Messaggio da Il Pordenonese »

AndreaMTB86 ha scritto:
Il Pordenonese ha scritto:2 cose: primo non capisco la storia dell'invaso, la strada mi pare all'altezza dell'altra, quindi... :look
e poi la diga non doveva servire da contenimento per svuotare l'invaso di Barcis in caso di alluvioni? invece, come si poteva ben immaginare, terranno ENTRAMBE le dighe piene al massimo, e quando capitera' come nel 2002 forti pioggie, ale', apriranno tutto e pordenone andra' sotto acqua...

secondo: dov'e' il ponte della centrale?? mi sa che mi tocca andare a vedere sto week end, non ho capito bene fin dove sia aperta e la galleria dove la stanno facendo...

saluti
Questo è quello che mi è stato risposto per mail, ho fatto un semplice copia e incolla ed è una risposta diretta a me, non ho citato questa discussione alla PM di Barcis perchè nessuno ha aderito alla proposta di scrivere come gruppo. Se scopri qualcosa potresti scriverlo in questa discussione???
allora, confermo quanto ipotizzato: la vecchia strada e' aperta da Barcis zona ponte Antoi (dove c'e' il ristorante omonimo meta dei bikers) dove c'e' un baracchino per il noleggio caschi (per chi non l'avesse, e' obbligatorio) e si puo' proseguire fino al bivio della vecchia osteria Molassa. li la strada si biforca, da una parte si torna verso la strada nuova all'altezza del bivio per Andreis e relativo sottopasso (quindi la galleria bisogna farla per forza purtroppo) dall'altra continua la vecchia strada che porterebbe fino all'invaso della nuova diga ma dopo qualche centinaio di metri e' chiusa e cancellata. la tipa del baracchino mi ha detto che sara' cosi ancora per un bel po', i lavori saranno lunghetti.

quindi purtroppo per noi bisogna fare i 5 km di galleria ancora per un bel po'...

saluti
ritael
Messaggi: 9
Iscritto il: 21 giu 2009, 12:03 pm

Re: Anello delle Prealpi Pordenonesi

Messaggio da ritael »

Grazie, pordenonese

Purtroppo non ho molto presente i punti da te descritti, infatti l'hanno scorso ero entrata dalla parte iniziale sbarrata.... quella prima della nuova galleria provenendo da Montereale.
In pratica, ora cosa c'è all'inizio della vecchia strada, l'hai visto? IL cancello che hai trovato a metà strada, com'è fatto?
Comunque, ritengo che sia un peccato che non l'abbiano conservata tutta e che invece debbano sommergerla... è molto spettacolare già all'inizio.

PS: per chi arrivasse in treno (montereale valcellina o altra stazione), c'è un modo per aggirare la nuova galleria, oppure non c'è altra strada per arrivare alla parte accessibile al pubblico?
Il Pordenonese
Messaggi: 152
Iscritto il: 04 apr 2008, 10:32 am

Re: Anello delle Prealpi Pordenonesi

Messaggio da Il Pordenonese »

ritael ha scritto:Grazie, pordenonese

Purtroppo non ho molto presente i punti da te descritti, infatti l'hanno scorso ero entrata dalla parte iniziale sbarrata.... quella prima della nuova galleria provenendo da Montereale.
In pratica, ora cosa c'è all'inizio della vecchia strada, l'hai visto? IL cancello che hai trovato a metà strada, com'è fatto?
Comunque, ritengo che sia un peccato che non l'abbiano conservata tutta e che invece debbano sommergerla... è molto spettacolare già all'inizio.

PS: per chi arrivasse in treno (montereale valcellina o altra stazione), c'è un modo per aggirare la nuova galleria, oppure non c'è altra strada per arrivare alla parte accessibile al pubblico?
allego una mappa per far capire meglio. non c'e modo di aggirare la galleria, l'unico modo sarebbe anziche andare a Montereale andare ad Aviano e farsi la salita per il Piancavallo (13km di salita al 10% di pendenza media o piu...) e poi scendere a Barcis (14km di discesa).

il tratto nero e' quello della vecchia strada. la parte risottolineata in rosso e' il tratto aperto, al bivio molassa o si torna sulla statale all'incrocio con Andreis, oppure si fa un breve tratto della vecchia strada fino al cancello e poi si torna indietro.

saluti
Allegati
Immagine.jpg
Immagine.jpg (35.68 KiB) Visto 2520 volte
ritael
Messaggi: 9
Iscritto il: 21 giu 2009, 12:03 pm

Re: Anello delle Prealpi Pordenonesi

Messaggio da ritael »

Grazie di nuovo, pordenonese, molto gentile :) :)

Ora ho capito, grazie alla mappa. :cool
L'unico dubbio che mi resta è riguardo al cancello che si incontra provenendo dal tratto accessibile: l'anno scorso ce n'era uno che penso sia quello che dici tu, era messo poco prima della vecchia centrale, e stava sopra un muro alto circa 1m e 80 al punto più alto, sotto il quale c'erano ortiche, mattoni e cianfrusaglie varie.
Però proprio dei bikers mi avevano aiutata a sollevare la bici oltre il muretto e oltre il cancello, era difficile ma fattibile (l'ho visto fare da gente in mountain bike e perfino in bici da corsa!).

Se, come penso, il cancello è quello, ora lo hanno migliorato e messo più grande, come quello all'ingresso della vecchia strada, per intenderci?

Una cosa che non capisco è come sarà questo nuovo invaso, sarà un bacino contenuto a strapiombo sulla vecchia strada? Il fatto è che l'inizio della vecchia statale è proprio a livello della nuova statale, non capisco come intendono fare le cose, senza considerare che è una zona geologicamente instabile, mi pare...
Il Pordenonese
Messaggi: 152
Iscritto il: 04 apr 2008, 10:32 am

Re: Anello delle Prealpi Pordenonesi

Messaggio da Il Pordenonese »

ritael ha scritto:Grazie di nuovo, pordenonese, molto gentile :) :)

Ora ho capito, grazie alla mappa. :cool
L'unico dubbio che mi resta è riguardo al cancello che si incontra provenendo dal tratto accessibile: l'anno scorso ce n'era uno che penso sia quello che dici tu, era messo poco prima della vecchia centrale, e stava sopra un muro alto circa 1m e 80 al punto più alto, sotto il quale c'erano ortiche, mattoni e cianfrusaglie varie.
Però proprio dei bikers mi avevano aiutata a sollevare la bici oltre il muretto e oltre il cancello, era difficile ma fattibile (l'ho visto fare da gente in mountain bike e perfino in bici da corsa!).

Se, come penso, il cancello è quello, ora lo hanno migliorato e messo più grande, come quello all'ingresso della vecchia strada, per intenderci?

Una cosa che non capisco è come sarà questo nuovo invaso, sarà un bacino contenuto a strapiombo sulla vecchia strada? Il fatto è che l'inizio della vecchia statale è proprio a livello della nuova statale, non capisco come intendono fare le cose, senza considerare che è una zona geologicamente instabile, mi pare...
purtroppo non ti so dire del cancello, ho chiesto info alla ragazza del baracchino e poi sono andato fino al bivio e tornato sulla statale (dovevo tornare velocemente in Piancavallo prima del risveglio pomeridiano delle bambine e avevo 14 km di salita da sciropparmi... :asd ).

per l'invaso ho i tuoi stessi dubbi, la quota della vecchia strada mi pareva uguale alla nuova, ma evidentemente dopo l'accesso non e' piu' cosi, forse scende di qualche decina di metri...boh...

spero che l'acessibilita' sia presto ripristinata, il valore paesaggistico e' notevole, poi, immaginate, una ciclabile scavata nella roccia, che porta ad un lago alpino, anch'esso circondato da una ciclabile, consideriamo poi il bell'anello ciclabile di claut li vicino, potrebbe diventare un percorso veramente tra i piu belli, poi tra barcis e claut non ci vorrebbe molto a tracciare una bella ciclabile sulla strada, e' bella larga...

saluti
AndreaMTB86
Messaggi: 88
Iscritto il: 08 set 2008, 6:34 pm

Re: Anello delle Prealpi Pordenonesi

Messaggio da AndreaMTB86 »

Per chi non avesse idea di come è la vecchia statale della Valcellina ecco un filmato che ho caricato su youtube http://www.youtube.com/watch?v=0pOyd8hxTYs
borgofumo
Messaggi: 214
Iscritto il: 24 nov 2007, 10:29 pm
Biografia: Fiab AbicitUdine
Località: Udine

Re: Anello delle Prealpi Pordenonesi

Messaggio da borgofumo »

Apprendo da facebook:
La Vecchia Strada della Valcellina riapre al pubblico. Sarà
possibile accedervi dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17.00) nelle
giornate indicate: Luglio 2010 ogni sabato e ogni domenica. Agosto tutti i
giorni e Settembre 2010 solo la domenica. La chiusura della strada è prevista
per il 27 settembre 2010.
Per informazioni Parco Dolomiti Friulane Tel. 042787333 http://www.riservaforracellina.it

Da facebook cito anche:
Domenico Corazza
dal 18 di luglio al 5 settembre sarà disponibile anche un servizio di autobus con carrello per il trasporto delle biciclette, quindi si può approfittare di un passaggio in salita per fare il percorso in bicicletta in discesa ... Fantastico direi!

Concordo, non vedo l'ora di approfittarne!!!
Borgofumo
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti