FVG1 Alpe Adria: Tarvisio - Valico Coccau

Mappa

Pendenza media 0.9%, max 12% Dislivello salita 258m, discesa 201m, assoluto 56m

Caratteristiche

Sicurezza

Tipo percorso: ciclabile 🚲
Adatto a bambini: Si

Lunghezza

Distanza:6.4 km
Durata: 25 minuti a Km/h

Fondo stradale

Pavimentazione:asfalto
Adatto a pattinatori: Si

Tipi di bicicletta

Bici da città, Cicloturismo, Corsa, Gravel, Mountain Bike

Descrizione

Percorso in mezzo ai boschi che sfrutta l'ex ferrovia e porta dal centro di Tarvisio al Valico di Coccau (Vecchio confine con l'Austria).

E' caratterizzato da un continuo saliscendi, tuttavia le salite sono molto brevi e per questo motivo è adatto a tutti

Itinerario segnalato da più persone; ultima modifica il 19 ottobre 23

Modifica

🌁 Aggiungi Foto

Download

Scarica il tracciato gps in uno dei seguenti formati:

Scarica il tracciato sul tuo smartphone in uno dei seguenti formati:

Recensioni e Commenti (26)

  • Re: Tarvisio - Valico Coccau (Austria)

    Hanno messo una ringhiera. Però scavalcando la ringhiera a piedi si può percorrere presumo.. con le torce.autoclicker.onl

    antoniettaol, 21 settembre 20

  • Re: Tarvisio - Valico Coccau (Austria)

    Parliamo di bici e ciclabili qui :asd
    Comunque tornado in discorso ciclabili ecc, non possiamo paragonarle, qui abbiamo più popolazione e il territorio è più esteso e vario. In teoria siamo messi meglio noi che loro :P
    Se volete fare un paragone quasi alla pari bisognerebbe paragonare le ciclabili del veneto e friuli con quelle austriache. ciclabile delle dolomiti, colli euganei, collio friulano, trevigiano.. ecc... Le austriache sembrano belle perchè cè un bel paesaggio , ma quello lo trovi non lo crei...

    mauri.f, 10 settembre 20

  • Re: Tarvisio - Valico Coccau (Austria)

    Per chi mi confondi.... con i "furbetti" di turno? :nono
    Io continuo a stupirmi solo perchè non se ne viene fuori con questi "fenomeni"! :no

    luc_maz84, 22 agosto 20

  • Re: Tarvisio - Valico Coccau (Austria)

    E tu perché non vai in Austria, o ... in Bulgaria (come fanno in tanti)? riceveresti una pensione detassata ....
    Così .... tanto per cessare di stupirsi ....

    p000gna, 21 agosto 20

  • Re: Tarvisio - Valico Coccau (Austria)

    p000gna wrote: luc_maz84 ha scritto:
    Certo che in Austria, non ci sono "certi itagliani" come quelli che ci governano!
    aggiungo: e non ci sono neanche "certi itagliani" che scappano fiscalmente dal luogo dove traggono i loro guadagni come ha fatto quell'"imprenditore":
    anche per questo non abbiamo quelle ciclabili (e tante altre cose)......
    Allora, mi stupisco di quelli che rimangono! :nono

    luc_maz84, 21 agosto 20

  • Re: Tarvisio - Valico Coccau (Austria)

    luc_maz84 ha scritto:
    Certo che in Austria, non ci sono "certi itagliani" come quelli che ci governano!
    aggiungo: e non ci sono neanche "certi itagliani" che scappano fiscalmente dal luogo dove traggono i loro guadagni come ha fatto quell'"imprenditore":
    anche per questo non abbiamo quelle ciclabili (e tante altre cose)......

    p000gna, 21 agosto 20

  • Re: Tarvisio - Valico Coccau (Austria)

    A me preoccupa solo che se tutti gli italiani vanno all'estero e non versano i contributi all'INPS a noi chi ci paga?

    GiuseppeMarrasi, 21 agosto 20

  • Re: Tarvisio - Valico Coccau (Austria)

    Certo che in Austria, non ci sono "certi itagliani" come quelli che ci governano! :nono

    luc_maz84, 20 agosto 20

  • Re: Tarvisio - Valico Coccau (Austria)

    Ho conosciuto un imprenditore italiano che, chiaccherando amabilmente e stabilita una confidenza amichevole, mi confessava candidamente di aver trasferito ditta e redditi in Austria in modo da evitare tasse,controlli e debito pubblico italiano... ecco come l'Austria ha i mezzi per realizzare e curare belle piste ciclabili!

    GiuseppeMarrasi, 20 agosto 20

  • Re: Tarvisio - Valico Coccau (Austria)

    Complimenti landji ! :cool Grazie del bel report ma di più per le bellissime immagini! :D Sei grande! :si

    luc_maz84, 18 agosto 20

  • Re: Tarvisio - Valico Coccau (Austria)

    mauri.f wrote:
    landji wrote: uppo questa discussione vecchia.

    Tra un paio di settimane (da programma dovrebbe essere il giorno di Ferragosto) sarà alla fine del mio percorso.
    Da Villach rientrerò in Italia (finirò con un pernottamento a Trieste oppure a Udine da amici, ancora da valutare). Sono indeciso se caricare la bici in treno da Villach o pedalare fino a Tarvisio e prenderlo da lì il treno.
    Qualcuno l'ha fatta recentemente? vedendo gli orari dovrei essere a Tarvisio intorno alle 15:00, fattibile? punti trafficati? pendenze? sulle varie discussioni ho trovato solo le tratte dalle due cittadine al confine, ma in quante ore si fa tutta con un ritmo costante ma non da competizione?
    Ciao, Ti spiego tutto io :lol Che bici usi? ebike o normale?
    non prendere il treno, da villacco a tarvisio è bella , ma se non hai ebike è un pò dura, ma fattibile ( io avevo fatto con elettrica affittata a tarvisio e fatto tarvisio-villacco-tarvisio).Poi avevo fatto da tarvisio a gemona in un'altra volta e tutta discesa vai tranquillo. cè una nota dolente un pezzo è chiuso da riesutta a venzone mi sembra e devi andare su strada statale o regionale, trafficata ma si può fare questo a Ottobre 2019.
    poi cè una bellissimo percorso fino allo stadio di udine Ippovia della Valle del Cormor. seserve chiedi ciao
    fatta sabato
    report: io ho una bici classificata come trek, esattamente questa
    https://www.breracicli.it/biciclette/stylo-uomo/
    non sono certo un grande ciclista, ma l'ho affrontata bene. Alle 9 circa sono partito da Maria Gail, paesino fuori Villach dove dormivo, visitato il centro di Villach, alle 13:50 ero a mangiare il frico a Tarvisio, tutto comprensivo di molte pause foto (in particolare spettacolo puro un punto subito dopo Coccau) e visita (raccomandabile) all'Orrido della Slizza a piedi.
    Solo un tratto di salita molto dura su una rampa subito dopo il confine. Che è oltretutto l'unico punto non segnalato.
    Aggiorno per chi la dovesse fare ora, appena passato il confine, c'è rampa sulla destra, sulle paratie della rampa, c'è scritta enorme "alpe adria", visibile dal piazzale dove ci sono i bar, ma se uno tira dritto non la vede, in ogni caso da prendere la rampa a destra. Le indicazioni in territorio italiano non sono ovviamente ai livelli dell'Austria, comunque è ben segnalato, basterebbe un cartello in più all'imbocco della rampa di cui sopra, per non rischiare di trovarsi sulla strada.

    https://i.ibb.co/VVTnSGT/dav.jpg
    https://i.ibb.co/N672RGB/sdr.jpg
    https://i.ibb.co/KDjJK9c/dav.jpg
    https://i.ibb.co/16t2dfT/btr.jpg
    https://i.ibb.co/85GDN9D/btr.jpg
    https://i.ibb.co/23D3YCb/dav.jpg

    https://i.ibb.co/9YcTsyP/btr.jpg
    https://i.ibb.co/wSdkjRB/dav.jpg
    https://i.ibb.co/chJQ9cy/btr.jpg

    landji, 18 agosto 20

  • Re: Tarvisio - Valico Coccau (Austria)

    mi aggancio con un mio divertente ricordo del secolo scorso...
    in vacanza solitaria soggiorno a villach poi parto con la mia bici e bagagli per tarvisio,pioggia e salita mi provano alquanto però vedo dei poliziotti locali che,penso io,per portarmi conforto mi ingiungono di fermarmi...
    ''controllo documenti''
    ero a posto ma penso che fossero dei leghisti austriaci...

    :lol

    GiuseppeMarrasi, 7 agosto 20

  • Re: Tarvisio - Valico Coccau (Austria)

    landji wrote: uppo questa discussione vecchia.

    Tra un paio di settimane (da programma dovrebbe essere il giorno di Ferragosto) sarà alla fine del mio percorso.
    Da Villach rientrerò in Italia (finirò con un pernottamento a Trieste oppure a Udine da amici, ancora da valutare). Sono indeciso se caricare la bici in treno da Villach o pedalare fino a Tarvisio e prenderlo da lì il treno.
    Qualcuno l'ha fatta recentemente? vedendo gli orari dovrei essere a Tarvisio intorno alle 15:00, fattibile? punti trafficati? pendenze? sulle varie discussioni ho trovato solo le tratte dalle due cittadine al confine, ma in quante ore si fa tutta con un ritmo costante ma non da competizione?
    Ciao, Ti spiego tutto io :lol Che bici usi? ebike o normale?
    non prendere il treno, da villacco a tarvisio è bella , ma se non hai ebike è un pò dura, ma fattibile ( io avevo fatto con elettrica affittata a tarvisio e fatto tarvisio-villacco-tarvisio).Poi avevo fatto da tarvisio a gemona in un'altra volta e tutta discesa vai tranquillo. cè una nota dolente un pezzo è chiuso da riesutta a venzone mi sembra e devi andare su strada statale o regionale, trafficata ma si può fare questo a Ottobre 2019.
    poi cè una bellissimo percorso fino allo stadio di udine Ippovia della Valle del Cormor. seserve chiedi ciao

    mauri.f, 7 agosto 20

  • Re: Tarvisio - Valico Coccau (Austria)

    E' poi gradito un report! :noti

    luc_maz84, 31 luglio 20

  • Re: Tarvisio - Valico Coccau (Austria)

    uppo questa discussione vecchia.

    Tra un paio di settimane (da programma dovrebbe essere il giorno di Ferragosto) sarà alla fine del mio percorso.
    Da Villach rientrerò in Italia (finirò con un pernottamento a Trieste oppure a Udine da amici, ancora da valutare). Sono indeciso se caricare la bici in treno da Villach o pedalare fino a Tarvisio e prenderlo da lì il treno.
    Qualcuno l'ha fatta recentemente? vedendo gli orari dovrei essere a Tarvisio intorno alle 15:00, fattibile? punti trafficati? pendenze? sulle varie discussioni ho trovato solo le tratte dalle due cittadine al confine, ma in quante ore si fa tutta con un ritmo costante ma non da competizione?

    landji, 31 luglio 20

  • Re: Tarvisio - Valico Coccau (Austria)

    https://www.google.it/maps/dir/Villach+ ... !3e1?hl=it

    mettendo su google maps un tragitto in bici su suolo austriaco esce il percorso dedicato anche con il grafico della pendenza...

    GiuseppeMarrasi, 12 novembre 17

  • Re: Tarvisio - Valico Coccau (Austria)

    fvio wrote:Al confine Italia Austria una breve rampa dà inizio alla pista e poi basta seguire i cartelli FVG1 e pedalare...
    ps - alcuni tratti sono su strade a traffico quasi nullo; la traccia sulla mappa non mi sembra fedelissima (comunque, non è facile sbagliare strada!).
    La traccia sulle carte indica di fare la lunga galleria che c'è dopo Tarvisio (ma è impercorribile in bicicletta). Hanno messo una ringhiera. Però scavalcando la ringhiera a piedi si può percorrere presumo.. con le torce.

    luco813, 11 novembre 17

  • Re: Tarvisio - Valico Coccau (Austria)

    Ho fatto in bicicletta anche la seconda galleria dopo Malborghetto. (una è illuminata) l'altra non lo era, ma è dritta.
    Si esce all'ex fermata di Santa Caterina. La maggioranza dei ciclisti devia sulla strada.. io ho fatto la galleria... (più affascinante).

    A me fa paura la galleria lunga tra Tarvisio ed il Confine (attualmente è chiusa ai ciclisti) bisogna deviare sulla vecchia Julia Augusta-Norica-Noruena (la nuova statale entra in galleria), ma volendo si potrebbe fare la galleria... (muniti di torce).

    l'avete fatta?

    luco813, 11 novembre 17

  • Re: Tarvisio - Valico Coccau (Austria)

    Avete percorso la galleria di Coccau? Mi riferisco alla galleria di 600 metri che si trova tra l'uscita di Tarvisio verso l'Austria.
    A piedi sarebbe transitabile volendo!

    luco813, 11 novembre 17

  • Re: Tarvisio - Valico Coccau (Austria)

    Bepo di Udin wrote:ho percorso più volte a distanza di anni questo tratto ma o è troppo impegntivo per le salite o si deve percorrere la statale,purtroppo non è stato ancora recuperato il tratto in uscita dalla ex-stazione di tarvisio centrale che agevolerebbe ; a quando?
    Basta percorrere le due gallerie che ci sono tra Coccau e Tarvisio e una bella torcia.

    luco813, 20 luglio 17

  • Re: Tarvisio - Valico Coccau (Austria)

    Volevo sapere se è stata aperto il transito della galleria Tarvisio Centrale-Coccau e mi chiedo perché non sia stata aperta?
    Ricordo che bisogna deviare su sentieri e stradine.. ma aprire la galleria? Io l'ho fatta a piedi.. è bellissima.

    Volevo sapere se è stato aperto il tratto percorribile su ghiaia a sud di Malborghetto. Infatti subito dopo il tunnel di Malborghetto bisogna deviare su strade campestri... (mentre io ho seguito il tracciato ferroviario ed ho percorso pure l'altra galleria).

    Mi sembra assurdo queste inutili deviazioni... si faccia piuttosto l'apertura delle gallerie.

    Mi riferisco alla Galleria di Coccau di Sopra 500 metri e la successiva di 150 chiamata Coccau di sotto

    luco813, 19 luglio 17

  • Re: Tarvisio - Valico Coccau (Austria)

    ho percorso più volte a distanza di anni questo tratto ma o è troppo impegntivo per le salite o si deve percorrere la statale,purtroppo non è stato ancora recuperato il tratto in uscita dalla ex-stazione di tarvisio centrale che agevolerebbe ; a quando?

    Bepo di Udin, 12 giugno 17

  • Re: Tarvisio - Valico Coccau (Austria)

    Al confine Italia Austria una breve rampa dà inizio alla pista e poi basta seguire i cartelli FVG1 e pedalare...
    ps - alcuni tratti sono su strade a traffico quasi nullo; la traccia sulla mappa non mi sembra fedelissima (comunque, non è facile sbagliare strada!).

    fvio, 13 luglio 12

  • Re: Tarvisio - Valico Coccau (Austria)

    "sollecitato" da Robernt ho appena inviato ad Alberto una traccia GPS che tenevo nel cassetto.
    Si tratta della registrazione della gita di inaugurazione del tratto Coccau-Villaco.
    Spero possa servire a quanti volessero scendere a Villaco da Tarvisio

    borgofumo, 27 agosto 10

  • Re: Tarvisio - Valico Coccau (Austria)

    Oggi dopo aver percorso questo itinerario vario e divertente ho continuato sulla ciclabile verso Arnoldstein con l'idea di raggiungere la Karnischer Radweg R3. Ho buttato via una bella giornata, poche indicazioni assolutamente insufficienti, a lungo vicino alla strada principale o sui marciapiedi dei paesini, passaggi in posti degradati( deposito legnami, treni), nessuna carta o aiuto durante il percorso.Girate verso la Slovenia è un consiglio che vi dò dopo aver raggiunto Kranisca Gora da Pontebba e ritorno, e da fusine al lago di Bled lungo la Radovna ( a destra a Moistrana).Bellissime gite.

    robernt, 26 agosto 10

  • Re: Tarvisio - Valico Coccau (Austria)

    Aggiornamento del 12/07/2008
    Ufficialmente la ciclabile alpe adria è aperta dalla stazione di partenza della funivia del Lussari (Camporosso).
    Verso Pontebba il cantiere è aperto e quindi meglio transitare sui tratti aperti solo durante i giorni festivi.
    Non ho percorso in bici i tratti con i lavori in corso. Riporto solo la situazione rilevata a spot qua e la.
    Alla vecchia stazione di Valbruna la ciclabile da Camporosso è asfaltata (la nuova stazione ferroviaria è li vicino).
    Il percorso prevede che da qui si passi per Valbruna su strada normale aperta alle auto.
    Alla vecchia stazione di Ugovizza la ciclabile è asfaltata.
    Alla vecchia stazione di Bagni di Lusnizza la ciclabile è asfaltata.
    Ho intravisto ciclisti anche in un tratto più a valle verso Pontebba.
    Invito chi ha già percorso questo tratto a darci più info soprattutto sullo stato delle gallerie.
    Grazie

    borgofumo, 19 luglio 08