www.piste-ciclabili.com/itinerari/2718-tresnuraghes-colle-san-marco

Tresnuraghes - Colle San Marco

Descrizione

Il percorso di estende completamente nel territorio di Tresnuraghes, in un paesaggio che comprende macchia mediterranea e pascoli...un vero tuffo nella natura incontaminata, a due passi dal mare.

E' completamente asfaltato, piuttosto tendente al pianeggiante a parte brevi salite e discese, con pendenza non impegnativa. Al colle è possibile ripararsi nella pineta provvista di tavoli da pic nic.

Il traffico è praticamente inesistente a parte qualche rarissima macchina. E' il percorso seguito dalla processione durante la festa sacra (25 Aprile e prima domenica di Settembre) che celebra San Marco, santo a cui è dedicato il santuario presente nel colle.

Non è presente, a mio avviso, alcun pericolo per bambini o persone poco esperte.

Appena usciti dal paese è presente un abbeveratoio con acqua potabile.

Itinerario segnalato da kin8 il 14/11/2010

Mappa / Cartina del percorso

Profilo altimetrico

Profilo altimetrico

Roadbook - Luoghi attraversati

DescrizioneDistanza (km)Altezza (m)
A Partenza 0.1 261
B Fonte d'acqua potabile (rete idrica comunale) 1.2 262
C Voltandosi sulla destra si possono notare due grandi pietre poste al centro del terreno. La leggenda narra che sia un giogo di buoi e il suo proprietario, pietrificati, da cui il nome Su giu' marmuradu 2.3 227
D Sulla destra tombe dei giganti segnalate da un cartello 5.3 189
E Nonostante sulla mappa non sia segnata, è presente una strada sfaltata che termina nel Colle San marco 7.3 126
F Fine. Affacciandosi sul versante sud del colle (oltre il santuario, tra due file di alberi) si puo' apprezzare una bellissima vallata con, sul fondo, l'antica cartiera Sabauda 153

  1. Partenza
  2. Fonte d'acqua potabile (rete idrica comunale)
  3. Voltandosi sulla destra si possono notare due grandi pietre poste al centro del terreno. La leggenda narra che sia un giogo di buoi e il suo proprietario, pietrificati, da cui il nome Su giu' marmuradu
  4. Sulla destra tombe dei giganti segnalate da un cartello
  5. Nonostante sulla mappa non sia segnata, è presente una strada sfaltata che termina nel Colle San marco
  6. Fine. Affacciandosi sul versante sud del colle (oltre il santuario, tra due file di alberi) si puo' apprezzare una bellissima vallata con, sul fondo, l'antica cartiera Sabauda
www.piste-ciclabili.com/itinerari/2718-tresnuraghes-colle-san-marco