www.piste-ciclabili.com/itinerari/2937-miniere-dellargentario

Miniere dell'Argentario

Descrizione

Il giro è abbastanza duro e tecnico, ci sono single track e discese, salite sterrate e asfaltate per gambe allenate, ma anche panorami mozzafiato.

Particolare attenzione va prestata all'ultimo tratto: dalla Soda ad Orbetello si transita sulla stada provinciale piuttosto trafficata, soprattutto nel periodo estivo.


Itinerario segnalato da sergingher il 05/05/2011

Mappa / Cartina del percorso

Profilo altimetrico

Profilo altimetrico

Roadbook - Luoghi attraversati

DescrizioneDistanza (km)Altezza (m)
A Polisportiva Orbetello scalo 0.5 10
B Ansedonia :ingresso nella pineta che per 6 km ci permette di riscaldare un pò i muscoli 5.5 1
C Alla fine della strada di feniglia 11.5 3
D Una delle due torri dove erano sistemati gli ascensori di ingresso e uscita delle miniere.da qui si gode di un panorama su Orbetello da paura 13.5 118
E Convento frati passionisti 20.7 444
F Quà inizia la discesa verso la soda 21.9 515
G Da qui fino all'inizio della diga siamo costretti a percorrere la strada prov. quindi :ATTENZIONE. 28 9
H Di nuovo alla polisportiva 4

  1. Polisportiva Orbetello scalo
  2. Ansedonia :ingresso nella pineta che per 6 km ci permette di riscaldare un pò i muscoli
  3. Alla fine della strada di feniglia
  4. Una delle due torri dove erano sistemati gli ascensori di ingresso e uscita delle miniere.da qui si gode di un panorama su Orbetello da paura
  5. Convento frati passionisti
  6. Quà inizia la discesa verso la soda
  7. Da qui fino all'inizio della diga siamo costretti a percorrere la strada prov. quindi :ATTENZIONE.
  8. Di nuovo alla polisportiva
www.piste-ciclabili.com/itinerari/2937-miniere-dellargentario