www.piste-ciclabili.com/itinerari/4515-lago-di-porta-ciclabile

Lago di Porta: ciclabile

Descrizione

Si inizia risalendo il Cinquale lungo la sponda sinistra, partendo dal ponte di Via Gramsci da un pertugio poco visibile sul lato destro della strada in direzione verso Massa subito prima del ponte.

Arrivati al ponte di Via della cateratta, lo si attraversa e si passa sull'argine destro, da questo punto in poi si prosegue sulla ciclabile senza più pericolo di sbagliare strada.

ll Lago Di Porta appare come un enorme canneto con quache chiazza d'acqua qua e là. In prossimità di queste chiazze d'acqua (i Chiari) si trovano delle barriere per il Bird Watching (e non solo! per esempio io oggi ho visto una nutria)

Itinerario segnalato da p000gna il 04/06/2013

Mappa / Cartina del percorso

Profilo altimetrico

Profilo altimetrico

Roadbook - Luoghi attraversati

DescrizioneDistanza (km)Altezza (m)
A Punto di partenza: sisalita del Cinquale lungo l'argine sinistro 0.1 2
B Ponte delle Cateratte 0.6 0
C Attraversamento del Ponte delle Cateratte-unico punto pericoloso: controllare attentamente i bambini e se necessario accompagnarli per mano 0.6 0
D Discesa sull'a rgine destro del Cinquale. 0.6 0
E Passaggio sotto il ponte dell'autostrada 1.8 3
F Via delle Cannicce (tratto sterrato) 1.8 2
G Si lascia l'argine del Cinquale per girare a sinistra sulla ciclabile in via delle Cannicce 2 2
H Ponte pedociclabile sul Torrente Montignoso 2.5 5
I Passerella pedo-ciclabile 2.5 5
J Si comincia a costeggiare il Lago di Porta 2.9 2
K Prima area di Bird-Watching 3.1 0
L Seconda area di Bird Watching 3.4 0
M Area di osservazione delle nutrie 3.5 0
N Terza area di Bird Watching 3.8 0
O Discesa dall'argine del lago ed inizio del percorso lungo la ferrovia 4.1 4
P Torre Fiorentina (al di là della ferrovia) 4.2 2
Q Ponticello in ferro sul Rio di Strettoia (Fossa Fiorentina) 4.6 4
R Prosecuzione lungo l'argine destro del rio 4.6 4
S Confluenza del rio di Strettoia con il fiume Versilia (di fronte all'idrovora) 5.4 4
T Argine destro del Fiume Versilia 5.4 4
U Discesa dall'argine 5.6 1
V Risalita sull'argine 5.8 3
W Confluenza col Torrente Montignoso (in questo punto il Fiume Versilia cambia il nome in Cinquale 5.9 3
X Argine sinistro del Torrente Montignoso 5.9 3
Y Passerella di Via Cannicce (chiusura del giro del Lago) 4

  1. Punto di partenza: sisalita del Cinquale lungo l'argine sinistro
  2. Ponte delle Cateratte
  3. Attraversamento del Ponte delle Cateratte-unico punto pericoloso: controllare attentamente i bambini e se necessario accompagnarli per mano
  4. Discesa sull'a rgine destro del Cinquale.
  5. Passaggio sotto il ponte dell'autostrada
  6. Via delle Cannicce (tratto sterrato)
  7. Si lascia l'argine del Cinquale per girare a sinistra sulla ciclabile in via delle Cannicce
  8. Ponte pedociclabile sul Torrente Montignoso
  9. Passerella pedo-ciclabile
  10. Si comincia a costeggiare il Lago di Porta
  11. Prima area di Bird-Watching
  12. Seconda area di Bird Watching
  13. Area di osservazione delle nutrie
  14. Terza area di Bird Watching
  15. Discesa dall'argine del lago ed inizio del percorso lungo la ferrovia
  16. Torre Fiorentina (al di là della ferrovia)
  17. Ponticello in ferro sul Rio di Strettoia (Fossa Fiorentina)
  18. Prosecuzione lungo l'argine destro del rio
  19. Confluenza del rio di Strettoia con il fiume Versilia (di fronte all'idrovora)
  20. Argine destro del Fiume Versilia
  21. Discesa dall'argine
  22. Risalita sull'argine
  23. Confluenza col Torrente Montignoso (in questo punto il Fiume Versilia cambia il nome in Cinquale
  24. Argine sinistro del Torrente Montignoso
  25. Passerella di Via Cannicce (chiusura del giro del Lago)
www.piste-ciclabili.com/itinerari/4515-lago-di-porta-ciclabile