www.piste-ciclabili.com/itinerari/501-grosseto-ponte-tura-parco-del-fiume-ombrone

Grosseto - Ponte Tura (Parco del Fiume Ombrone)

Descrizione

Il percorso si svolge interamente sull'argine del Fiume Ombrone, recentemente rimesso in sicurezza e integrato nel Parco Omonimo.

Dal centro della cittadina di Grosseto si arriva in tutta sicurezza alla località Steccaia, nota per una importante opera di idraulica della bonifica grossetana di inizio secolo: la diga della Steccaia ed il Ponte Tura.

Il ponte Tura era una grande chiusa che serviva a deviare il flusso delle acque limacciose, attraverso il canale "Diversivo", fino alla zona palustre della Diaccia Botrona per bonificarla. Il percorso è facile, rilassante, e offre bei paesaggi apprezzabili sia da grandi che da piccini.

Buona passeggiata!

Itinerario segnalato da [ANONIMO] il 04/05/2008

Mappa / Cartina del percorso

Profilo altimetrico

Profilo altimetrico

Roadbook - Luoghi attraversati

DescrizioneDistanza (km)Altezza (m)
A Grosseto Fornacione - Accesso da via de' Barberi sull'argine del fiume Ombrone 0.6 14
B Grosseto Fornacione - Stazione idrometrica del Berrettino 0.6 14
C Grosseto Alberino - Fattoria di Vigna Fannucci 0.8 10
D Rampa Alberino 1.4 12
E Sottopasso del viadotto Ombrone 2.7 12
F Località San Martino 2.9 11
G Ponte Tura 4.8 17
H Diga della Steccaia 5.1 15

  1. Grosseto Fornacione - Accesso da via de' Barberi sull'argine del fiume Ombrone
  2. Grosseto Fornacione - Stazione idrometrica del Berrettino
  3. Grosseto Alberino - Fattoria di Vigna Fannucci
  4. Rampa Alberino
  5. Sottopasso del viadotto Ombrone
  6. Località San Martino
  7. Ponte Tura
  8. Diga della Steccaia
www.piste-ciclabili.com/itinerari/501-grosseto-ponte-tura-parco-del-fiume-ombrone