www.piste-ciclabili.com/itinerari/5047-monte-maddalena-nave-parco-delle-colline-di-brescia

Monte Maddalena - Nave: parco delle colline di Brescia

Descrizione

Salita del Monte Maddalena prendendo da via Turati e scendendo da Nave.

Quasi 700 m di dislivello con diversi tornanti su una strada per nulla trafficata e considerata la palestra per eccellenza del pedale cittadino bresciano.
Salita di media difficoltà fino al 3° tornante, Tomba Bonomini, volgarmente detta Tomba del Cane, ultimata nel 1854, da cui si potrebbe già scollinare per scendere in via Primavera e quindi in via Amba D'Oro.

Poi una costante e impegnativa salita fino al primo tornante dopo il San Gottardo (di cui visitare la chiesa), il 9° su 14, per poi trovare gli altri cinque tornanti meno pesanti che portano fino alle Cavrelle e alla sommità.

Da lì si scende fino alla trattoria del Grillo e si imbocca la strada che porta fino a Nave, poco adatta a bici da corsa per l'asfalto molto irregolare - anche se vista praticare da numerosi appassionati usando quel tipo di mezzo.

Salita fatta da noi con MTB senza porsi limiti di tempo, anzi fermandosi al S.Gottardo a rifiatare e altre 2-3 volte per prendere bellissime riprese fotografiche (come ad es. gli Appennini parmensi, il lago di Garda con Sirmione e il Baldo, la visione di insieme del futuro Parco delle Cave bresciano, l'imbocco della Valtrompia e quello della Franciacorta, le Alpi).

Non adatto a tutti, richiede un certo allenamento, ma fattibile con una certa tenacia se non ci si pongono limiti di tempo.


Itinerario segnalato da zippino123 il 29/04/2014

Mappa / Cartina del percorso

Profilo altimetrico

Profilo altimetrico

Roadbook - Luoghi attraversati

DescrizioneDistanza (km)Altezza (m)
A Partenza 0 126
B Arrivo 129

  1. Partenza
  2. Arrivo
www.piste-ciclabili.com/itinerari/5047-monte-maddalena-nave-parco-delle-colline-di-brescia