www.piste-ciclabili.com/itinerari/697-lago-didro-baitoni-pieve-di-bono

Lago d'Idro - Baitoni - Pieve di Bono

Descrizione

Ottima ciclopedonale da percorrere con figli al seguito muniti di propria bicicletta.

Dislivello trascurabile e per buona parte asfaltata su sede propria, parte dalla sponda nord del lago d'Idro dal paese di Baitoni confine tra le provincie di TN e BS (ma è possibile agganciarsi alle piste ciclabili sul lago d'idro che partono da Ponte Caffaro loc. Pian d'Oneda BS).

Attraversa la val Giudicarie inferiore con bellissimi passaggi in biotopi protetti, panorami su castelli, frequenti punti di sosta con fontanelle, cascate, abetaie nella valle che produce la famosa farina per la polenta di Storo, fino ad arrivare all'abitato di Condino.

I KM TOTALI SONO 20.


Itinerario segnalato da [ANONIMO] il 30/08/2008

Mappa / Cartina del percorso

Profilo altimetrico

Profilo altimetrico

Roadbook - Luoghi attraversati

DescrizioneDistanza (km)Altezza (m)
A Partenza dall'abitato di Baitoni 0.3 370
B Ponte in legno coperto che attraversa il torrente Palvico in due campate 0.9 371
C Ponte dei tedeschi 1.2 371
D Percorso sulla Sinistra orografica del fiume Chiese 1.7 374
E Vista sulle rovine del Castello dei conti di Lodrone 2.3 375
F Loc. Cà Rossa. Si attraversa il ponte su marciapiede ciclabile e si imbocca il tratto della pista che passa vicino al parco giochi sulla destra orografica del Chiese.Qui si trova una fontana e un tabellone con la mappa della ciclabile. 6.2 391
G Campi di mais produttore della famosa farina della polenta di Storo. 15.1 470
H Parco fontana santa. Bel parco con una cascata che precipita dall'alto per almeno 30 metri. fina del tratto asfaltato della ciclabile e inizio della sterrata con passerelle in legno sul Chiese. 15.1 470
I Passerelle in legno a sbalzo sul fiume. 9.1 421
J Tratto sterrato con saliscendi che passa tra boschetti di abeti e antiche calchere ( attenzione. nelle discese i bambini possono cadere a causa dello spesso strato di ghiaia sul perfcorso ). 9.9 446
K Passerella ciclopedonale e dopo fine ciclabile a Condino dopo circa 1 km. 10.6 427
L Attraversamento abitato di Codino 10.8 425
M Stadio di Codino 12.3 436
N Da questo punto mancano 7,5 km alla meta 12.7 434
O Attualmente interrotta per frana. Occorre proseguire sulla SS237 per poi rientrare nella ciclabile al punto F 14 453

  1. Partenza dall'abitato di Baitoni
  2. Ponte in legno coperto che attraversa il torrente Palvico in due campate
  3. Ponte dei tedeschi
  4. Percorso sulla Sinistra orografica del fiume Chiese
  5. Vista sulle rovine del Castello dei conti di Lodrone
  6. Loc. Cà Rossa. Si attraversa il ponte su marciapiede ciclabile e si imbocca il tratto della pista che passa vicino al parco giochi sulla destra orografica del Chiese.Qui si trova una fontana e un tabellone con la mappa della ciclabile.
  7. Campi di mais produttore della famosa farina della polenta di Storo.
  8. Parco fontana santa. Bel parco con una cascata che precipita dall'alto per almeno 30 metri. fina del tratto asfaltato della ciclabile e inizio della sterrata con passerelle in legno sul Chiese.
  9. Passerelle in legno a sbalzo sul fiume.
  10. Tratto sterrato con saliscendi che passa tra boschetti di abeti e antiche calchere ( attenzione. nelle discese i bambini possono cadere a causa dello spesso strato di ghiaia sul perfcorso ).
  11. Passerella ciclopedonale e dopo fine ciclabile a Condino dopo circa 1 km.
  12. Attraversamento abitato di Codino
  13. Stadio di Codino
  14. Da questo punto mancano 7,5 km alla meta
  15. Attualmente interrotta per frana. Occorre proseguire sulla SS237 per poi rientrare nella ciclabile al punto F
www.piste-ciclabili.com/itinerari/697-lago-didro-baitoni-pieve-di-bono